venerdì 30 dicembre 2011
giovedì 29 dicembre 2011
Norme fasi finali dei Campionati provinciali delegazione di Treviso, categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi stagione sportiva 2011-2012
Norme fasi finali Campionato Juniores - Titolo Provinciale
“Memorial Antonio Girardi”
Nell’intento di eliminare la formulazione dei triangolari di concerto con il Comitato Regionale Veneto , si è determinata la seguente soluzione. Parteciperanno le TRE vincitrici dei rispettivi gironi e la migliore seconda classificata dei tre gironi. Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall’Art. 51 delle N.O.I.F. Se al termine del Campionato , nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella seconda posizione, per determinare la Società che poi concorrerà alla valutazione della miglior seconda classificata, si terrà conto rispettivamente :
a) scontri diretti;
b) differenza reti negli scontri diretti;
c) differenza reti nell’intero campionato;
d) maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
e) sorteggio presso la sede della Delegazione.
Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei tre gironi per determinare la miglior seconda con i seguenti criteri :
1) miglior punteggio conseguito al termine del campionato ;
2) in caso di parità , miglior differenza reti dell’intero campionato;
3) in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l’intero campionato;
4) sorteggio presso la sede della Delegazione.
Tenendo conto che il Girone C è composto da n.14 squadre e quindi nella classifica di tale girone risulteranno conteggiate due partite in più rispetto ai girone A e B , al fine di creare una situazione paritetica tra le Società partecipanti, il punteggio della classifica finale delle squadre del girone C verrà moltiplicato per 0,923 corrispondente al quoziente tra 24 e 26 (numero gare effettuate nei gironi A e B e numero gare effettuate nel girone C). Le quattro Società così determinate daranno vita ad una fase di semifinale ed una di finalissima – in campo neutro – dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale “Memorial Antonio Girardi”.
Norme fasi finali Campionato Allievi - Titolo Provinciale.
Di concerto con il Comitato Regionale Veneto , la Delegazione di Treviso ha formulato la seguente soluzione per l’accesso alle fasi finali . Parteciperanno le CINQUE vincitrici dei rispettivi gironi e le TRE migliori seconde classificate dei cinque gironi. Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall’Art. 51 delle N.O.I.F. Se al termine del Campionato, nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella SECONDA POSIZIONE, per determinare la Società che poi concorrerà alla valutazione della migliore seconda classificata, si terrà conto rispettivamente :
a. scontri diretti;
b. differenza reti negli scontri diretti;
c. differenza reti nell’intero campionato;
d. maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
e. sorteggio presso la sede della Delegazione.
Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei cinque gironi per determinare le tre migliori seconde con i seguenti criteri :
1. miglior punteggio conseguito al termine del campionato ;
2. in caso di parità , miglior differenza reti dell’intero campionato;
3. in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l’intero campionato;
4. sorteggio presso la sede della Delegazione.
Tenendo conto che nei gironi B-C-D-E sono presenti squadre fuori classifica(squadre B), per rendere omogenea e paritetica la situazione di classifica, verranno prese in considerazione solamente le partite utili ai fini della classifica finale. Pertanto , per determinare le tre seconde migliori classificate si terrà conto del miglior coefficiente punti, ovvero il valore che si ottiene dividendo i punti conquistati per le gare utili disputate. Le otto Società così determinate daranno vita ad una fase di quarti di finale, di semifinale ed una di finalissima dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale.
Norme fasi finali Campionato Giovanissimi - Titolo Provinciale.
Di concerto con il Comitato Regionale Veneto , la Delegazione di Treviso ha formulato la seguente soluzione per l’accesso alle fasi finali . Parteciperanno le CINQUE vincitrici dei gironi A-B-C-D-E e le TRE migliori seconde classificate dei cinque gironi citati. Le squadre che compongono il girone F sono tutte fuori classifica . Qualora in un girone dovessero risultare PRIME due o più squadre, per determinare la vincente si terrà conto di quanto stabilito dall’Art. 51 delle N.O.I.F. Se al termine del Campionato , nello stesso girone, risulteranno due o più squadre a pari punti nella seconda posizione, per determinare la Società che poi concorrerà alla valutazione della miglior seconda classificata, si terrà conto rispettivamente :
a) scontri diretti;
b) differenza reti negli scontri diretti;
c) differenza reti nell’intero campionato;
d) maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
e) sorteggio presso la sede della Delegazione.
Successivamente si procederà alla valutazione delle squadre posizionatesi al secondo posto in ciascuno dei cinque gironi
per determinare le tre migliori seconde con i seguenti criteri :
1. miglior punteggio conseguito al termine del campionato ;
2. in caso di parità , miglior differenza reti dell’intero campionato;
3. in caso di ulteriore parità, maggior numero di reti segnate durante l’intero campionato;
4. sorteggio presso la sede della Delegazione.
Tenendo conto che il Girone A è composto da n.14 squadre e quindi nella classifica di tale girone risulteranno conteggiate due partite in più rispetto agli altri gironi , al fine di creare una situazione paritetica tra le Società partecipanti, il punteggio della classifica finale delle squadre del girone A verrà moltiplicato per 0,923 corrispondente al quoziente tra 24 e 26 (numero gare effettuate nei gironi B, C D E e numero gare effettuate nel girone A). Le otto Società così determinate daranno vita ad una fase di quarti di finale, di semifinale ed una di finalissima dalla quale risulterà la vincente del Titolo Provinciale.
mercoledì 21 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
Cercare di comprendere cosa ci si aspetta dal proprio figlio
Il comportamento del genitore a volte, senza volerlo, può indurre il figlio a pensare di non essere adeguatamente accettato se non riesce a rendere per quello che il genitore si aspetta da lui. Ciò può interferire sulla concentrazione dell’atleta e soprattutto rappresenta uno dei fattori che attivano l’ansia pre-agonistica, che è la principale causa del calo di prestazione in campo da parte del calciatore.
Il genitore dovrebbe cercare di rendersi conto di quali siano le sue aspettative nei confronti del proprio figlio e quali siano le reali capacità del figlio di attuarle. Ogni bambino ha le sue preziose potenzialità e se tra queste non ci rientra la capacità di giocare bene a pallone, bisogna essere in grado di riconoscere che il proprio figlio potrebbe sentirsi molto più realizzato e sicuro di sé nell’ambito di un altro sport. A meno che non gli si faccia capire che il calcio è un gioco e che prima di tutto ci si deve divertire, in questa
ottica non è necessario essere un campione per disputare una gara.
Il genitore dovrebbe sapersi concedere uno spazio di riflessione, in cui chiedersi cosa si aspetta dal proprio figlio, in questo modo potrà rendersi conto che al di là delle aspettative compensatorie per cui si desidera
vedere attuare in lui quello che non si è riusciti a diventare, l’aspettativa profonda a cui ogni genitore tiene di più è senza dubbio quella di desiderare che il proprio figlio diventi un adulto sereno. Per far si che ciò avvenga
bisogna prima di tutto lasciarlo libero di essere quello che è e proporsi a lui come un valido riferimento da cui trarre conforto ma anche incitamento, controllando meglio che si può l’insidioso tentativo che a volte sfugge, di
plasmarlo secondo i propri desideri.
In conclusione quel genitore che in tribuna si emoziona perché il figlio sta calciando il pallone, assieme al desiderio di vederlo vincere dovrebbe tentare di vedere la situazione con un’altra ottica, per cui incitarlo affinché
non demorda nell’affrontare meglio che può l’avversario, impegnandosi con tenacia nel perseguire le direttive del mister, non abbattendosi se qualcuno più forte di lui lo contrasta. In tal modo, il genitore diviene spettatore di un
evento più soddisfacente della vittoria stessa: vedere il proprio figlio impegnato ad esprimersi al meglio indipendentemente dal risultato, dal momento che entra in campo fino al fischio finale di quella partita che è solo
sua. In questo modo il giovane calciatore può gratificarsi del fatto di aver recepito non solo dall’allenatore, ma anche dal papà, o dalla mamma, l’insegnamento per cui gli avversari in campo, come le avversità nella vita, si
affrontano dando il meglio di se stessi, indipendentemente da quanto si è bravi o meno a giocare a pallone.
Lasciare al proprio figlio lo spazio di farsi un’idea personale degli altri e delle situazioni.
Il bambino di solito, valuta le sue esperienze in base a come i genitori le vivono, in quanto non ha ancora senso critico. Se si dice al proprio figlio: “Questa maglietta ha un colore che non ti sta bene” lui molto spesso non riesce a capire che si tratta di un giudizio personale, ma pensa che in assoluto quel colore non gli stia bene.
Nel contesto dell’esperienza calcistica questo significa che dargli giudizi personali su altri calciatori, o sull’allenatore, o su un’altra squadra, potrebbe confondergli le idee, inquinando il rapporto che il bambino tenta
di stabilire con gli altri.
A volte dopo una partita, il genitore, insoddisfatto del risultato o della prestazione del figlio, si mette a criticare le decisioni del mister, non rendendosi conto, per mancanza di conoscenza di questi meccanismi, che così facendo svalorizza una figura di riferimento per il figlio, discernendola di credibilità. Inoltre, ciò può indurre il bambino, che tende ad imitare il genitore, all’abitudine di criticare tutti, proiettando spesso sugli altri il motivo di una sconfitta, o di un’ammonizione, senza riconoscere le proprie manchevolezze. In questo senso può capitare che invece di rendersi conto di non aver giocato molto bene, si dà la colpa all’arbitro, o all’allenatore, soprattutto se si assiste alle affermazioni di un genitore che non riconosce i limiti del figlio. Così facendo, si esclude al bambino l’opportunità di riflettere e capire dove si è sbagliato, traendo da ciò degli spunti di crescita.
Ogni genitore per il proprio figlio vorrebbe il meglio e se fosse possibile gli eviterebbe di imbattersi in qualsiasi esperienza negativa. Semplicemente perché lo ama molto. Ma proprio per questo, bisogna avere la forza
di fargli sperimentare, oltre alle cose belle, le delusioni e le esperienze problematiche.
A tale proposito, il calcio oltre a permettere al bambino di fare esperienza di una serie di eventi positivi, dall’opportunità di cimentarsi nella sconfitta, attraverso la partita persa, i rimproveri del compagno, il gol subito o la
mancata convocazione. Anche se per ogni genitore è doloroso vedere il proprio figlio deprimersi o soffrire per ciò che sta vivendo, è importante insegnargli che bisogna tollerare i momenti difficili, perché con questa esperienza si propone al bambino l’opportunità di trovare la strategia personale per reagire alle situazioni stressanti della quotidianità.
Se non si insegna ai propri figli che le cose non vanno sempre come si
desidera, da adulti non saranno in grado di farlo da soli. Quindi bisogna
sostenerli a sopportare una delusione che viene dall’esterno, guardando
con ottimismo alle opportunità future di riscattarsi, suggerendogli in
questo modo una strategia per non sentirsi sopraffatti dagli eventi. Il
calcio dà l’opportunità ad un bambino di fare questo tipo di esperienza,
bisogna sostenerlo e spiegargli con amore che più si imparano a
sopportare le sconfitte più ci si rafforza, ma prima è necessario che sia
convinto di questo il genitore che suggerisce il messaggio.
Di Massimo Gallo mister A.S.D. Graticolato
sabato 10 dicembre 2011
Risultati e classifiche campionati provinciali di Treviso, categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Incontri del 4 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
Il più giovane debuttante italiano in Champions, Cristante sedicenne record
mercoledì 7 dicembre 2011
Cristante, sedicenne disputa un quarto d’ora con il Milan in Champions League
Come nei sogni, come nelle favole più belle. Perché l'emozione che ha vissuto ieri sera una ragazzo di appena 16 anni è proprio degna di un film. Bryan Cristante ha debuttato ieri sera (a sorpresa) nella partita di Champion's League che ha visto il Milan pareggiare per 2-2 sul campo del Viktoria Plzen, che lo ha beffato nel finale. Un quarto d'ora di gioco appena per il classe '95 di San Giovanni di Casarsa che, alla vigilia, avrebbe avuto persino difficoltà a sedersi sulla panchina rossonera. Invece Massimiliano Allegri ha voluto applicare un ampio turn over, dando spazio alle seconde linee ma soprattutto ai giovani. Vedere Mattia De Sciglio, classe 1992, in campo dal primo minuto non sembrava nemmeno credibile in un Milan ancora affamato di vittorie. Anche perché da Praga era necessario uscire con una bella vittoria per rimanere sulla scia della capolista del girone Barcellona. Un successo che i rossoneri stavano conquistando sino a 4 minuti dalla fine, prima che i cechi mettessero a segno in rapida sequenza due reti. Ma è il minuto 80' che deve essere annotato. Allegri, che aveva deciso di portare in panchina anche il giovanissimo Cristante, decide di sostituire Robinho. Entra il sedicenne centrocampista di San Giovanni, cresciuto nelle giovanili della Sas Casarsa prima di essere ceduto alla Liventina Gorghense. Chissà che cosa avrà pensato in quegli istanti Bryan? Avrà pensato che gli stava capitando tra capo e collo una possibilità che a pochi (della sua età) viene concessa? Di sicuro, da quanto si è potuto vedere ieri sera in campo, il ragazzo ha personalità. La casacca numero 34 ha toccato pochi palloni - in un quarto d'ora non si possono certo compiere miracoli - dimostrando tecnica, talento, visione di gioco, una una buona vocazione al pressing. Stiamo certi, dunque, che Allegri lo riconvocherà presto: Cristante ha bisogno di fare sì esperienza, ma soprattutto di integrarsi con i grandi del pallone.
martedì 6 dicembre 2011
Cristante, sedicenne pordenonese in Champions League
giovedì 24 novembre 2011
Risultati campionati regionali giovanili Veneto, incontri del 20 novembre 2011
venerdì 18 novembre 2011
Risultati e classifiche Campionati provinciali delegazione di Treviso categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi, incontri del 13 novembre 2011
Nella decima giornata del Regionale l'Olmi Callalta cala 6 gol all'Istrana e porta a 7 i punti di vantaggio sull'inseguitrice che ora è il Ponzano vittorioso nello scontro diretto con il Caerano. Ecco risultati, classifiche e programma di domani alle 15.
GIRONE E - Union Preganziol-Noale 0-3, Marcon-Pro Mogliano 1-1, Musile-Treporti 2-1, Fossò-Bibione 5.1, Gambarare-Miranese 4-1, Gazzera-Borgoricco 2-0, Graticolato-Dolo 0.0, Mestre-Pramaggiore 4-2. Classifica: Fossò, Musile 25; Mestre 21; Treporti 18; Dolo 17; Preganziol, Pro Mogliano 16: Miranese 15; Gazzera 13; Bibione, Marcon 12, Noale 11; Graticolato 10; Pramaggiore 7; Gambarare 6; Borgoricco 1. Prossimo turno: Fossò-Union Preganziol, Pro Mogliano-Musile.
GIRONE F - Cordignano-La Marenese 0-2, Istrana-Olmi Callalta 0-6, Villorba-Ponte Alpi 2-1, Casier Dosson-Nervesa 0-2, Castagnole-Ripa 1-4, Eclisse Careni Pievigina-Lovispresiano 2-2, Fulgor Trevignano-Cavarzano 2-0, Ponzano-Caerano 2-1. Classifica: Olmi Callalta 28; Ponzano 21; Caerano, Eclisse, Fulgor 18; Lovispresiano 15; Cavarzano 13; Istrana, Ripa 12; Castagnole, Casier Dosson, Nervesa, Ponte Alpi 11; Villorba 10; Cordignano, La Marenese 6 (Marenese pen. 1 punto). Prossimo turno: Caerano-Villorba, Casier Dosson-Fulgor, Cavarzano-Cordignano, La Marenese-Olmi Callalta, Lovispresiano-Istrana, Nervesa-Eclisse, Ponte Alpi-Castagnole, Ripa-Ponzano.
Conferma delle tre capoliste, nei tre gironi trevigiani del campionato Juniores, che ha archiviato l'ottava giornata: Porto Mansuè, Zero Branco e Riese Vallà guardano tutte dall'alto. E confermate sono pure le inseguitrici. Ecco risultati, classifiche e gare di domani alle 15.
GIRONE A - Santa Lucia-Cisonese 1-1, Campolongo-Porto Mansuè 0-1, S. Michele Cerfim-Fregona 1-2, Suseganese-Conegliano 1-1, Virtus Sernaglia QdP-Tarzo Revine Lago 4-0, Vitt Sangiacomo-Feletto 3-1. Ha rip: Codognè. Classifica: Porto Mansuè 20; Conegliano 17; Fregona 16; Codognè 15; Suseganese, Virtus Sernaglia QdP 14; Cisonese 9; San Michele Cerfim 7; Campolongo, Santa Lucia 6; Vitt Sangiacomo 4; Tarzo Revine Lago 3; Feletto 2. Prossimo turno: Cisonese-Campolongo, Conegliano-Codognè, Feletto-S. Michele Cerfim, Fregona-Santa Lucia, Porto Mansuè-Suseganese, Tarzo Revine Lago-Virtus Sernaglia QdP.
GIRONE B - Ardita Pero-Pro Roncade 4-1, Paese-Fontanelle 1-1, Evolution Team-Gorghense 2-4, Silea-Montello 1-1, Vazzolese-Team Biancorossi 1-2, Zero Branco-Postioma 2-0. Ha rip: Casale. Classifica: Zero Branco 22; Silea 17; Montello Cav 16; Casale, Fontanelle 14; Gorghense 12; Ardita Pero, Paese 9; Vazzolese 7; Team BIancorossi, Pro Roncade 6; Postioma 4; Evolution Team 0. Prossimo turno: Fontanelle-Casale, Gorghense-Paese, Montello Cav-Ardita Pero, Postioma-Silea, Pro Roncade-Evolution Team, Team Biancorossi-Zero Branco. Rip: Vazzolese.
GIRONE C - Altivolese Maser-Dal Santo Fossalunga 1-1, Campigo-San Floriano 6-2, Castion-Treville S. Andrea 4-0, Città di Asolo-San Gaetano 1-2, Godigese-Giov. Ezzelina 1-3, Resana Csm-Salvatronda 0-3, Riese Vallà-Salvarosa 1-0. Classifica: Riese Vallà 22; San Gaetano 20; Castion 18; Giov. Ezzelina 15; Fossalunga 13; Salvatronda 12; Salvarosa, Resana Csm 11; Altivolese Maser 9; Godigese, Campigo 7; Città di Asolo 6; Treville S. Andrea, San Floriano 2. Prossimo turno: Castion-Riese Vallà, Fossalunga-Campigo, Giov. Ezzelina-Resana Csm, Salvatronda-Salvarosa, San Floriano-Godigese, San Gaetano-Altivolese Maser, Treville S. Andrea-Città di Asolo.
Settima giornata del Provinciale Allievi con sette squadre al comando nei cinque gironi del campionato che ha archiviato la 7. giornata. Nel girone A conducono Cordignano e Campolongo (il Lourdes è scivolato al 2. posto); nel B il Nervesa è raggiunto dal Codognè; nel C si conferma il Paese; nel D la Fulgor Trevignano stacca il Postioma mentre nel girone E il Caerano allunga sull'Ardita QdP. Ecco risultati, classifiche e programma di domenica 20 alle 10,15.
GIRONE A - Cordignano-Cappella Maggiore 7-0, Lourdes-Vazzolese 1-1, Feletto-Parè 1-1, Itlas S. Giustina-Campolongo 0-4, San Vendemiano-San Michele Cerfim 2-2, Vitt Sangiacomo-Tarzo Revine Lago 3-3. Classifica: Campolongo, Cordignano 19; Lourdes 17; Vazzolese 13; San Michele 12; San Vendemiano 10; Feletto 8; Cappella Maggiore, Tarzo Revine Lago 6; Vitt Sangiacomo 4; Parè 3; Itlas S. Giustina 1. Prossimo turno: Campolongo-Cordignano, Cappella Maggiore-Vitt Sangiacomo, Parè-Itlas S. Giustina, San Michele-Feletto, Tarzo Revine Lago-Lourdes, Vazzolese-San Vendemiano.
GIRONE B - Cima Piave-Santa Lucia 1-3, Godega-Fontanelle 4-2, Gorghense-Basalghelle 3-1, Liapiave2-Nervesa 1-2, Suseganese-Codognè 1-3, Team Biancorossi-Piavon 1-2. Classifica: Nervesa, Codognè 16; Godega 13; Gorghense 12; Suseganese 10; Cima Piave 9; Santa Lucia 7; Basalghelle, Team Biancorossi 5; Piavon 4; Fontanelle 1 (Fuori class: Liapiave). Prossimo turno: Basalghelle-Cima Piave, Santa Lucia-Liapiave, Codognè-Gorghense, Fontanelle-Team Biancorossi, Nervesa-Godega, Piavon-Suseganese.
GIRONE C - Paese-Fontane 7-1, Villorba2-Breda 0-2, Casier Dosson2-Casale 0-1, Marocco-S. Bona 0-0, Preganziol-San Giuseppe Aurora 0-4, Zero Branco-Condor S.A. Treviso 4-0. Classifica: Paese 18; Casale 15; Breda, S. Giuseppe Aurora 12; Condor S.A. Treviso 9; Zero Branco 7; Marocco 4; Preganziol 3; Fontane, Santa Bona 2. (Fuori class: Villorba, Casier Dosson). Prossimo turno: Breda-Union Preganziol, Casale-Marocco, Condor S.A. Treviso-Paese, Fontane-Villorba2, Santa Bona-Zero Branco, San Giuseppe Aurora-Casier Dosson 2.
GIRONE D - Atletico Castelfranco-Godigese 6-1, Dal Santo Fossalunga-Istrana 2-2, Idea Sport-Fulgor Trevignano 1-5, Postioma-Resana Csm 0-3, San Gottardo-Castagnole 1-9, Treville S. Andrea-Quinto2 0-3. Rip: Loria 96. Classifica: Fulgor 14; Castagnole, POstioma 13; Atl. Castelfranco 12; Fossalunga, Istrana 10; Treville S. Andrea 9; Loria, Resana Csm 7; San Gottardo, Godigese 3; Idea Sport 0 (Fuori class: Quinto). Prossimo turno: Istrana-Idea Sport, Loria-Fossalunga, Castagnole-Atl. Castelfranco, Fulgor-Postioma, Resana Csm-Treville S. Andrea, Quinto2-San Gottardo Salvarosa. Rip: Godigese.
GIRONE E - Contea-Giov. Ezzelina 4-1, Città di Asolo-Conc. Fonte 3-1, Fulgor-Montello Cav 6-2, Nervesa B-Ardita QdP 4-4, San Gaetano-Riese Vallà 0-1, Sp-Caerano 0-1. Classifica: Caerano 17; Ardita 12; Riese Vallà 11; Montello Cav 10; Contea, Sp, San Gaetano 9; Città di Asolo 6; Conc. Fonte 1; Giov. Ezzelina 0 (Fuoi class: Fulgor, Nervesa). Prossimo turno: Ardita QdP-San Gaetano, Caerano-Nervesa, Conc. Fonte-SP, Giov. Ezzelina-Città di Asolo, Montello Cav-Contea, Riese Vallà-Fulgor B.
Settima giornata di gare del provinciale Giovanissimi con 6 capoliste nei 5 gironi. Conferme per Lourdes Conegliano (girone A), Team Biancorossi nel B, il Ponzano nel C, il Treville Sant'Andrea nel D, mentre girone E sono a braccetto Ardita QdP e Montello Cav. Ecco risultati, classifiche e prossimo turno di domenica 20 alle 10,15.
GIRONE A - San Fior-Itlas S. Giustina 0-6, Cappella Maggiore-Cordignano 3-0, Follinese-Orsago 5-1, Giovani Vittorio-Vitt Sangiacomo 3-1, San Michele Cerfim-Vallata 3-1, Tarzo Revine Lago-Godega 3-2, Vazzolese-Lourdes 0-0. Classifica: Lourdes 19; Itlas S. Giustina 18; San Michele, Vazzolese 17; Cappella Maggiore 15; Tarzo Revine Lago 13; Giovani Vittorio, Vallata 10; Follinese 6; Godega 4; Orsago 3; Cordignano, San Fior 2; Vitt Sangiacomo 1. Prossimo turno: Cordignano-Follinese, Lourdes-Tarzo Revine Lago, Godega-San Michele, Itlas S. Giustina-Vazzolese, Orsago-Giovani Vittorio, Vallata-Cappella Maggiore, Vitt Sangiacomo-San Fior.
GIRONE B - Basalghelle-Feletto 10-1, Santa Lucia-Team Biancorossi 0-5, Campolongo-Suseganese 1-2, Codognè-Magic Vazzola 5-3, Fontanelle-San Vendemiano 0-2, Parè-Gorghense 0-2. Rip: Piavon. Classifica: Team Biancorossi 19; Basalghelle, Codognè, Gorghense 15; San Vendemiano, Suseganese 12; Piavon 10; Fontanelle 9; S. Lucia, Magic Vazzola 6; Campolongo 3; Feletto, Parè 0. Prossimo turno: Feletto-Piavon, Gorghense-Fontanelle, Magic Vazzola-Santa Lucia, San Vendemiano-Basalghelle, Suseganese-Parè, Team Biancorossi-Campolongo. Rip: Codognè.
GIRONE C - Casale-Zero Branco 2-0, Condor S.A. Treviso-Silea 2-1, Morosini Biancade-Breda 0-11, Ponzano-Lovispresiano 4-2, S. Bona-Monastier 0-2, Union Quinto-Giovani Liapiave 2-0. Ha rip: Cima Piave. Classifica: Ponzano 21; Union Quinto 19; Breda, Lovispresiano 11; Condor S.A. Treviso 10; Casale, Monastier, Zero Branco 9; S. Bona, Silea 7; Giovani Liapiave 4; Cima Piave 3; Morosini. Biancade 0. Prossimo turno: Cima Piave-Condor S.A. Treviso, Giovani Liapiave-Morosini Biancade, Lovispresiano-Union Quinto, Monastier-Casale, Silea-Santa Bona, Zero Branco-Ponzano. Rip: Breda.
GIRONE D - Loria-Atletico Castelfranco 1-0, Castagnole-Padernello 3-4, Gialloblù-San Gottardo Salvarosa 3-1, Godigese-Paese 1-1, Resana-Treville S. Andrea 0-4, Riese Vallà-Fossalunga 4-0. Ha rip: Istrana. Classifica: Treville S. Andrea 18; Atl. Castelfranco 14; Riese Vallà 13; Loria 12; Padernello 11; Godigese 10; Gialloblù, Paese 9; Resana Csm 7; Istrana, San Gottardo 6; Castagnole 3; Fossalunga 1. Prossimo turno: Atletico Castelfranco-Castagnole, Paese-Resana Csm, Fossalunga-Istrana, Padernello-Gialloblù, San Gottardo Salvarosa-Godigese, Treville S. Andrea-Riese Vallà. Rip. Loria.
GIRONE E - Altivolese Maser-Città di Asolo 1-0, Ardita Qdp-Giavera 5-0, Caerano-San Gaetano 0-2, Montello Cav-SP 12-0, Nervesa-Giovanile Ezzelina 12-1, Valdosport-Concordia Fonte 0-13. Rip: Contea. Classifica: Ardita QdP, Montello 19; Altivolese Maser 14, Nervesa 13; Concordia Fonte, Città di Asolo 12; San Gaetano 10; Sp 8; Caerano 4; Contea, Giavera, Giov. Ezzelina 3; Valdosport 0. Prossimo turno: Contea-Montello Cav, Conc. Fonte-Nervesa, Giavera-Valdosport, Giovanile Ezzelina-Caerano, San Gaetano-Altivolese Maser, SP-Ardita QdP. Rip: Città di Asolo.
GIRONE F (squadre fuori classifica) - Ardita Qdp-Casier Dosson 3-2, Breda-Vedelago 0-2, Eclisse-Liventina 3-2, Montello-Fulgor 1-4, Nervesa-San Giuseppe Aurora 7-0, Ponzano-Quinto 3-0, Team Biancorossi-Villorba 6-2. Prossimo turno: Villorba-Montello Csv, Casier Dosson-Ponzano, Fulgor-Eclisse, Liventina-Breda, S. Giuseppe-Team Biancorossi, Quinto-Nervesa, Vedelago-Ardita QdP.
giovedì 17 novembre 2011
Risultati e classifiche campionati provinciali giovanili, delegazione di Venezia incontri del 13 novembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
sabato 12 novembre 2011
Delegazione di Pordenone, festa provinciale dei Piccoli Amici 8 dicembre 2011
FESTA PROVINCIALE PICCOLI AMICI
GIOVEDI’ 8 DICEMBRE 2011
CAMPO SPORTIVO DI FIUME VENETO
La Società…………………………………………………………….
Responsabile Sig………………………………………………….
Recapito telefonico……………………………………………..
Iscrive n……….squadre (max 10 bambini per squadra)
Per un totale di n…………………………………..giocatori
Luogo di svolgimento: Campo Sportivo Comunale di Via Verdi, 4 – FIUME VENETO (PN)
Quota di iscrizione: Euro 50,00 per ogni squadra iscritta
Programma: Regolamento
ore 09.00 RITROVO CAMPI DA GIOCO 15X25 Mt
ore 09.45 SFILATA DELLE SQUADRE DURATA PARTITE: 10 minuti
ore 10.00 INIZIO PARTITE SOSTITUZIONI: ILLIMITATE
ore 11.30 FINE PARTITE PALLONI: N. 3
ore 12.00 PREMIAZIONI RIMESSE LATERALI CON I PIEDI
Negli intervalli saranno effettuati giochi
Per informazioni contattare il Sig. Davide Sellan cell. 346-0635031
Sig.ra Paulon Fabiana cell. 368-7076611
Si ricorda che le inscrizioni devono essere confermate a mezzo fax al n. 0434-560037 entro il 18/11/2011
ASDC FIUME VENETO-BANNIA – Via Verdi, 4 – 33080 FIUME VENETO (PN)
venerdì 11 novembre 2011
Risultati e classifiche Campionati giovanili provinciali delegazione di Treviso, incontri del 5,6 novembre 2011
Nella 9. giornata del Regionale Juniores l'Olmi Callalta col 3-1 sul Ponzano, allunga al comando del girone F e porta a 6 i punti di vantaggio sul Caerano sconfitto dal CasierDosson. In evidenza l'Istrana che ha espugnato il campo del Ripa. Ecco i risultati e il programma di domani, sabato 12, alle 15.
GIRONE E - Bibione-Union Preganziol 2-0, Pro Mogliano-Gazzera Chirignago 2-3, Borgoricco-Musile 1-2, Noale-Gambarare 2-1, Dolo-Marcon 5-2, Miranese-Mestre 2-0, Pramaggiore-Graticolato 1-0, Treporti-Fossò 1-1. Classifica: Fossò, Musile 22; Mestre, Treporti 18; Preganziol, Dolo 16; Pro Mogliano, Miranese 15; Bibione 12; Marcon 11, Gazzera 10; Graticolato 9; Noale 8; Pramaggiore 7; Gambarare 3; Borgoricco 1. Prossimo turno: Union Preganziol-Noale, Marcon-Pro Mogliano.
GIRONE F - Caerano-Casier Dosson 3-4, Cavarzano-Villorba 1-2, La Marenese-Castagnole 1-1, Lovispresiano-Cordignano 0-2, Nervesa-Fulgor Trevignano 4-3, Olmi Callalta-Ponzano 3-1, Ponte Alpi-Eclisse Careni Pievigina 1-1, Ripa-Istrana 1-5. Classifica: Olmi Callalta 25; Caerano 19; Ponzano, Eclisse 18; Lovispresiano 14; Fulgor, Cavarzano 13; Istrana 12; Castagnole, Casier Dosson, Ponte Alpi 11; Istrana, Ripa 9; Nervesa 8; Villorba 7; Cordignano 6; La Marenese 3. (Marenese pen. 1 punto). Prossimo turno: Cordignano-La Marenese, Istrana-Olmi Callalta, Villorba-Ponte Alpi, Casier Dosson-Nervesa, Castagnole-Ripa, Eclisse-Lovispresiano, Fulgor-Cavarzano, Ponzano-Caerano.
Settima giornata col Riese Vallà capolista solitario nel girone C (ha espugnato Treville) lasciandosi alle spalle il S.Gaetano bloccato sul pari dal Castion. Conferma per le altre due capoliste, Porto Mansuè (girone A) e Zero Branco (B) con cambio delle inseguitrici che sono Conegliano e Silea. Ecco risultati, classifiche e gare di domani 12/11 alle 15.
GIRONE A - Cisonese-S. Michele Cerfim 0-1, Codognè-Suseganese 1-1, Conegliano-Campolongo 3-2, Feletto-Virtus Sernaglia QdP 1-2, Fregona-Vitt Sangiacomo 3-0, Porto Mansuè-Santa Lucia 1-1. Rip: Tarzo Revine Lago. Classifica: Porto Mansuè 19; Conegliano 16; Codognè 15; Fregona, Suseganese 13; Virtus Sernaglia QdP 11; Cisonese 8; San Michele Cerfim 7; Campolongo 6; S. Lucia 5; Tarzo Revine Lago 3; Feletto 2; Vitt Sangiacomo 1. Prossimo turno: Santa Lucia-Cisonese, Campolongo-Porto Mansuè, S. Michele Cerfim-Fregona, Suseganese-Conegliano, Virtus Sernaglia QdP-Tarzo Revine Lago, Vitt Sangiacomo-Feletto. Rip: Codognè.
GIRONE B - Casale-Paese 6-1, Fontanelle-Evolution Team 4-0, Gorghense-Ardita Pero 4-3, Montello Cav-Zero Branco 2-3, Postioma-Vazzolese 0-1, Pro Roncade-Silea 0-4. Rip: Team Biancorossi. Classifica: Zero Branco 19; Silea, Montello Cav 15; Casale 14; Fontanelle 13; Gorghense 9; Paese 8; Vazzolese 7; Ardita Pero, Pro Roncade 6; Postioma 4; Team Biancorossi 3; Evolution Team 0. Prossimo turno: Ardita Pero-Pro Roncade, Paese-Fontanelle, Evolution Team-Gorghense, Silea-Montello, Vazzolese-Team Biancorossi, Zero Branco-Postioma. Rip: Casale.
GIRONE C - Dal Santo Fossalunga-Città di Asolo 4-1; Giovanile Ezzelina-Campigo 2-0, Salvarosda-Resana Csm 4-0, Salvatronda-Godigese 4-0, San Floriano-Altivolese Maser 1-6, San Gaetano-Castion 2-2, Treville S. Andrea-Riese Vallà 1-2.
Classifica: Riese Vallà 19; San Gaetano 17; Castion 15; Fossalunga, Giov. Ezzelina 12; Salvarosa, Resana Csm 11; Salvatronda 9; Altivolese Maser 8; Godigese 7; Città di Asolo 6; Campigo 4; Treville S. Andrea, San Floriano 2. Prossimo turno: Altivolese Maser-Fossalunga, Campigo-San Floriano, Castion-Treville S. Andrea, Città di Asolo-San Gaetano, Godigese-Giov. Ezzelina, Resana Csm-Salvatronda, Riese Vallà-Salvarosa.
Sesta giornata del Provinciale Allievi con un terzetto al comando: nel girone A il Campolongo (pari con Feletto) è raggiunto da Cordignano e Lourdes; conferme per Nervesa nel B e Postioma nel D, mentre nel C il Breda, perdendo lo scontro diretto con il Paese, lascia al comando lo stesso Paese e al Casale che ha espugnato il campo del S.Giuseppe Aurora. Ecco risultati, classifiche e programma di domenica 13/11 alle 10,15.
GIRONE A - Campolongo-Feletto 1-1, Cappella Maggiore-Itlas S. Giustina 4-0, San Vendemiano-Lourdes 0-5, San Michele-Parè 2-1, Tarzo Revine Lago-Cordignano 0-4, Vazzolese-Vitt Sangiacomo 5-2. Classifica: Campolongo, Cordignano, Lourdes 16; Vazzolese 12; San Vendemiano 10; San Michele Cerfim 9; Feletto 7; Cappella Maggiore 6; Tarzo Revine Lago 5; Vitt Sangiacomo 3; Parè 2; Itlas S. Giustina 1. Prossimo turno: Cordiganno-Cappella Maggiore, Lourdes-Vazzolese, Feletto-Parè, Itlas S. Giustina-Camòpolongo, San Vendemiano-San Michele, Vitt Sangiacomo-Tarzo Revine Lago.
GIRONE B - Basalghelle-Suseganese 2-3, Santa Lucia-Gorghense 1-3, Fontanelle-Liapiave2 2-1, Nervesa-Cima Piave 6-0, Piavon-Codognè 0-6, Team Biancorossi-Godega 1-2. Classifica: Nervesa 16; Codognè 13; Godega, Suseganese 10; Cima Piave, Gorghense 9; Basalghelle, Team Biancorossi 5; S. Lucia 4; Fontanelle, Piavon 1 (Fuori class: Liapiave). Prossimo turno: Cima Piave-Santa Lucia, Godega-Fontanelle, Gorghense-Basalghelle, Liapiave2, Nervesa, Suseganese-Codognè, Team Biancorossi-Piavon.
GIRONE C - Breda-Paese 0-2, Condor S.A. Treviso-Marocco 5-1, Fontane-Zero Branco 2-2, Santa Bona-Casier Dosson2 1-5, San Giuseppe Aurora-Casale 0-1, Preganziol-Villorba2 2-2. Classifica: Casale, Paese 15; Breda 12; Condor Tv, S. Giuseppe Aurora 9; Zero Branco 4; Preganziol, Marocco 3; Fontane 2; S.Bona 1. (Fuori class: Villorba, Casier Dosson). Prossimo turno: Paese-Fontane, Villorba2-Breda, Casier Dosson2-Casale, Marocco-S. Bona, Preganziol-S.Giuseppe Aurora, Zero Branco-Condor S.A. Treviso.
GIRONE D - Atletico Castelfranco-S.Gottardo Salvarosa 7-2, Castagnole-Treville S.Andrea 2-1, Fulgor Trevignano-Dal Santo Fossalunga 3-0, Godigese-Loria96 1-5, Resana Csm-Idea Sport 6-0, Union Quinto2-Postioma 2-2, Rip: Istrana Classifica: Postioma 13; Fulgor 11; Castagnole 10; Atl. Castelfranco, Fossalunga, Istrana, Treville S.Andrea 9; Loria 7; Resana Csm 4; Godigese, San Gottardo 3; Idea Sport 0 (Fuori class: Quinto). Prossimo turno: Atl. Castelfranco-Godigese, Fossalunga-Istrana, Idea Sport-Fulgor, Postioma-Resana Csm, S. Gottardo-Castagnole, Treville S.Andrea-Quinto2. Rip: Loria 96.
GIRONE E - Ardita QdP-Sp 2-1, Città di Asolo-Contea 5-4, Conc. Fonte-Caerano 0-4, Giov. Ezzelina-FulgorB 0-3, Montello Cav-S.Gaetano 5-0, Riese Vallà-NervesaB 2-3, Classifica: Caerano 14; Ardita, SP 12; Montello Csv 10; S. Gaetano, Sp 9; RieseVallà 8; Contea 6; Città di Asolo 3; Conc.Fonte 1; Giov. Ezzelina 0 (Fuori class: Fulgor, Nervesa). Prossimo turno: Contea-Giov. Ezzelina, Città di Asolo-Conc.Fonte, Fulgor-Montello Cav, Nervesa B-Ardita QdP, S.Gaetano-Riese Vallà, Sp-Caerano.
Sesta giornata con cinque squadre in vetta, una per girone in luogo delle 7 del turno precedente. Conferme per Lourdes Conegliano (A), Team Biancorossi (B), Ponzano ( C) dove si è staccato il Quinto, il Treville Sant'Andrea (D) e l'Ardita QdP (E). Ecco risultati, classifiche e prossimo turno di domenica 12 novembre alle 10,15.
GIRONE A - Cordignano-San Michele Cerfim 1-2, Lourdes-San Fior 10-0, Giovani Vittorio-Follinese 4-1, Godega-Vazzolese 1-2, Orsago-Cappella Maggiore 2-5, Vallata-Tarzo Revine Lago 3-2, Vitt Sangiacomo-Itlas S. Giustina 0-4.
Classifica: Lourdes 18; Vazzolese 16; Cappella Maggiore, Itlas S. Giustina 15; S. Michele Cerfim 14; Tarzo Revine Lago, Vallata 10; Giovani Vittorio 7; Godega 4; Follinese, Orsago 3; Cordignano, San Fior 2; Vitt Sangiacomo 1. Prossimo turno: San Fior-Itlas S. Giustina, Cappella Maggiore-Cordignano, Follinese-Orsago, Giovani Vittorio-Vitt Sangiacomo, San Michele-Vallata, Tarzo Revine Lago-Godega, Vazzolese-Lourdes.
GIRONE B - Feletto-Fontanelle 1-5, Gorghense-San Vendemiano 0-2, Magic Vazzola-Piavon 3-2, Parè-Campolongo 2-3, Suseganese-Santa Lucia 2-1, Team Biancorossi-Codognè 3-0. Rip: Basalghelle.
Classifica: Team Biancorossi 16; Basalghelle, Codognè, Gorghense 12; Piavon 10; Fontanelle, San Vendemiano, Suseganese 9; S. Lucia, Magic Vazzola 3; Campolongo, Feletto, Parè 0.
Prossimo turno: Basalghelle-Feletto, Santa Lucia-Team Biancorossi, Campolongo-Suseganese, Codognè-Magic Vazzola, Fontanelle-San Vendemiano, Parè-Gorghense. Rip: Piavon.
GIRONE C - Breda-Union Quinto 0-0, Casale-S. Bona 2-1, Cima Piave-Morosini Biancade 3-2, Giovani Liapiave-Ponzano 1-6, Monastier-Condor S.A. Treviso 2-0, Zero Branco-Lovispresiano 0-0. Rip: Silea. Classifica: Ponzano 18; Union Quinto 16; Lovispresiano 11; Zero Branco 9; Breda 8; Condor S.A. Treviso, S. Bona, Silea 7; Casale, Monastier 6; Giovani Liapiave 4; Cima Piave 3; M. Biancade 0. Prossimo turno: Casale-Zero Branco, Condor S.A. Treviso-Silea, Morosini Biancade-Breda, Ponzano-Lovispresiano, S. Bona-Monastier, Union Quinto-Giovani Liapiave. Rip: Cima Piave.
GIRONE D - Atletico Castelfranco-Padernello 2-2, Loria-Istrana 1-0, Paese-Gialloblù 3-2, Fossalunga-Resana Csm 1-5, San Gottardo-Castagnole 1-0, Treville S. Andrea-Godigese 0-1. Rip: Riese Vallà. Classifica: Treville S. Andrea 15; Atl. Castelfranco 14; Riese Vallà 10; Godigese, Loria 9; Padernello, Paese 8; Resana Csm 7; Gialloblu, Istrana, San Gottardo 6; Castagnole 3; Fossalunga 1. Prossimo turno: Loria-Atl. Castelfranco, Castagnole-Padernello, Gialloblù-San Gottardo, Godigese-Paese, Resana-Treville S. Andrea, Riese Vallà-Fossalunga. Rip: Istrana.
GIRONE E - Caerano-Nervesa 2-7, Contea-Altivolese Maser 2-2, Concordia Fonte-Ardita QdP 3-4, Giavera-Montello Cav 1-14, Giovanile Ezzelina-Valdosport 0-1, San Gaetano-Città di Asolo 2-0. Rip: SP. Classifica: Ardita QdP 16; Montello 13; Città di Asolo 12; Altvolese Maser 11, Nervesa 10; Concordia Fonte 9; Sp 8; San Gaetano 7; Caerano 4; Contea, Giavera, Giov. Ezzelina 3; Valdosport 0. Prossimo turno: Altivolese Maser-Città di Asolo, Ardita Qdp-Giavera, Caerano-San Gaetano, Montello Cav-SP, Nervesa-Giov. Ezzelina, Valdosport-Conc. Fonte. Rip: Contea.
GIRONE F (squadre fuori classifica): Villorba-Nervesa 1-2, Casier Dosson-Breda 1-0, Fulgor-Team Biancorossi 1-1, Liventina-Montello Cav 4-1, Ponzano-Ardita QdP 5-2, Quinto-S. Giuseppe Aurora 10-1, Vedelago-Eclisse 5-3. Prossimo turno: Ardita Qdp-Casier Dosson, Breda-Vedelago, Eclisse-Liventina, Montello-Fulgor, Nervesa-San Giuseppe Aurora, Ponzano-Quinto, Team Biancorossi-Villorba.
mercoledì 9 novembre 2011
venerdì 4 novembre 2011
Risultati campionati provinciali Treviso categorie Giovanissimi, Allievi e Juniores, gare del 27 e 28 ottobre 2011
Olmi Callalta sempre leader, avendo espugnato Cordignano, dopo le gare dell'ottava giornata con 3 punti sul Caerano che ha sconfitto il Cavarzano. Anche le inseguitrici Ponzano ed Eclisse hanno vinto e il Villorba ha rifilato una goleada al fanalino Marenese. Ecco i risultati e il programma sabato 5, alle 15.
GIRONE E: Union Preganziol-Pramaggiore 4-0, Mestre-Pro Mogliano 2-2, Marcon-Gazzera 4-2, Musile-Bibione 4-0, Fossò-Miranese 5-1, Gambarare-Dolo 1-3, Graticolato-Borgoricco 2-1, Treporti-Noale 6-1. Classifica: Fossò 21; Musile 19; Mestre 18; Treporti 17; Preganziol 16; Pro Mogliano 15; Dolo 13; Miranese 12; Marcon 11; Bibione, Graticolato 9; Gazzera 7; Noale 5; Pramaggiore 4; Gambarare 3; Borgoricco 1. Prossimo turno: Bibione-Union Preganziol, Pro Mogliano-Gazzera Chirignago.
GIRONE F - Caerano-Cavarzano 2-0, Cordignano-Olmi Callalta 1-2, Villorba-La Marenese 9-1, Casier Dosson-Ponte Alpi 2-3, Castagnole-Istrana 3-3, Eclisse Careni Pievigina-Ripa 3-0, Fulgor Trevignano-Lovispresiano 1-1, Ponzano-Nervesa 4-2. Classifica: Olmi Callalta 22; Caerano 19; Ponzano 18; Eclisse 17; Lovispresiano 14; Fulgor, Cavarzano 13; Castagnole, Ponte Alpi 10; Istrana, Ripa 9; Nervesa, Casier Dosson 8; Villorba 4; Cordignano 3; La Marenese 2. (Marenese pen. 1 punto). Prossimo turno: Caerano-Casier Dosson, Cavarzano-Villorba, La Marenese-Castagnole, Lovispresiano-Cordignano, Nervesa-Fulgor, Olmi Callalta-Ponzano, Ponte Alpi-Eclisse, Ripa-Istrana.
TREVISO - (m.m.) Nella 6. giornata del campionato provinciale Juniores non cambiano le capoliste nei tre gironi: Porto Mansuè nel girone A con il Codognè all'inseguimento; lo Zero Branco nel B, e la coppia Riese Vallà e San Gaetano nel C. Ecco risultati, classifiche e gare di domani 5/11 alle 15.
GIRONE A - Santa Lucia-Conegliano 3-4, Campolongo-Codognè 0-2, San Michele Cerfim-Porto Mansuè 0-1, Tarzo Revine Lago-Feletto 2-1, Virtus Sernaglia QdP-Fregona 2-2, Vitt Sangiacomo-Cisonese 3-3. Rip.: Suseganese Classifica: Porto Mansuè 16; Codognè 14; Conegliano 13; Suseganese 12; Fregona 10; Cisonese, Virtus Sernaglia QdP 8; Campolongo 6; San Michele, S. Lucia 4; Tarzo Revine Lago 3; Feletto 2; Vitt Sangiacomo 1. Prossimo turno: Cisonese-S. Michele Cerfim, Codognè-Suseganese, Conegliano-Campolongo, Feletto-Virtus Sernaglia QdP, Fregona-Vitt Sangiacomo, Porto Mansuè-Santa Lucia. Rip: Tarzo Revine Lago.
GIRONE B - Ardita Pero-Fontanelle 2-3, Evolution Team-Casale 1-2, Silea-Gorghense 4-2, Team Biancorossi-Postioma 2-3, Vazzolese-Montello Cav 2-3, Zero Branco-Pro Roncade 4-1. Rip.: Paese. Classifica: Zero Branco 16; Montello Cav 15; Silea 13; Casale 11; Fontanelle 10; Paese 8; Ardita Pero, Gorghense, Pro Roncade 6; Vazzolese, Postioma 4; Team Biancorossi 3; Evolution Team 0. Prossimo turno: Casale-Paese, Fontanelle-Evolution Team, Gorghense-Ardita Pero, Montello Cav-Zero Branco, Postioma-Vazzolese, Pro Roncade-Silea. Rip.: Team Biancorpossi.
GIRONE C - Altivolese Maser-Giov. Ezzelina 0-1, Campigo-Salvatronda 1-4, Castion-Fossalunga 2-1, Città di Asolo-San Floriano 4-0, Godigese-Salvarosa 0-2, Riese Vallà-Resana 3-1, Treville S. Andrea-San Gaetano 0-7. Classifica: Riese Vallà, San Gaetano 16; Castion 14; Resana Csm 11; Giov. Ezzelina, Fossalunga 9; Salvarosa 8; Godigese 7; Città di Asolo, Salvatronda 6; Altivolese Maser 5; Campigo 4; Treville S. Andrea, San Floriano 2. Prossimo turno: Fossalunga-Città di Asolo; Giov. Ezzelina-Campigo, Salvarosda-Resana Csm, Salvatronda-Godigese, San Floriano-Altivolese Maser, San Gaetano-Castion, Treville S. Andrea-Riese Vallà.
Cambia la capolista nel girone E dopo le partrite della 5. giornata del campionato Allievi: l'Sp ha perso il match in casa con il Riese Vallà, il Caerano ha sconfitto l'Ardita QdP e conquista così il comando. Si confermano leader Campolongo nel girone A, Nervesa nel B, il Postioma nel D, mentre nel girone C conduce un terzetto formato da Breda, Casale e Paese. Ecco risultati, classifiche e programma di domenica 6/11 alle 10,15.
GIRONE A - Cordignano-Vazzolese 2-0, Lourdes-S. Michele Cerfim 6-0, Feletto-Cappella Maggiore 2-1, Itlas S. Giustina-Tarzo Revine Lago 2-2, Parè-Campolongo 0-3, Vitt Sangiacomo-San Vendemiano 2-4. Classifica: Campolongo 15; Cordignano, Lourdes 13; San Vendemiano 1; Vazzolese 9; Feletto, San Michele 6; Tarzo Revine Lago 5; Cappella Maggiore, Vitt Sangiacomo 3; Parè 2; Itlas S. Giustina 1. Prossimo turno: Campolongo-Feletto, Cappella Maggiore-Itlas S. Giustina, San Vendemiano-Lourdes, San Michele-Parè, Tarzo Revine Lago-Cordignano, Vazzolese-Vitt Sangiacomo.
GIRONE B - Cima Piave-Fontanelle 2-0, Codognè-Basalghelle 3-1, Godega-Piavon 2-0, Gorghense-Nervesa 2-2, Liapiave-Team Biancorossi 2-3, Suseganese-Santa Lucia 3-2. Classifica: Nervesa 13; Codognè 10; Cima Piave 9; Godega, Suseganese 7; Gorghense 6; Basalghelle, Team Biancorossi 5; S. Lucia 4; Fontanelle, Piavon 1 (Fuori class: Liapiave). Prossimo turno: Basalghelle-Suseganese, Santa Lucia-Gorghense, Fontanelle-Liapiave2, Nervesa-Cima Piave, Piavon-Codognè, Team Biancorossi-Godega.
GIRONE C - Paese-Preganziol 7-0, Villorba2-S. Giuseppe Aurora 0-2, Casale-S. Bona 5-1, Casier Dosson2-Condor S.A. Treviso 1-3, Marocco-Fontane 4-1, Zero Branco-Breda 0-3. Classifica: Breda, Casale, Paese 12; S. Giuseppe Aurora 9; Condor 6; Preganziol, Marocco, Zero Branco 3; Fontane, Santa Bona 1. (Fuori class: Villorba, Casier Dosson). Prossimo turno: Breda-Paese, Condor S.A. Treviso-Marocco, Fontane-Zero Branco, Santa Bona-Casier Dosson2, San Giuseppe Aurora-Casale, Preganziol-Villorba2.
GIRONE D - Loria-Istrana 1-2, Dal Santo Fossalunga-Resana 5-1, Idea Sport-Union Quinto2 0-3, Postioma-Castagnole 2-2, San Gottardo Salvarosa-Godigese 3-4, Treville S. Andrea-Atletico Castelfranco 1-3. Rip: Fulgor. Classifica: Postioma 13; Fossalunga, Istrana, Treville S. Andrea 9; Fulgor Trevignano 8; Castagnole 7; Atl. Castelfranco 6; Loria 4; Godigese, San Gottardo 3; Resana Csm 1; Idea Sport 0 (Fuori class: Quinto). Prossimo turno: Atl. Castelfranco-San Gottardo, Castagnole-Treville S. Andrea, Fulgor-Fossalunga, Godigese-Loria 96, Resana Csm-Idea Sport, Quinto2-Postioma, Rip: Istrana.
GIRONE E - Caerano-Ardita QdP 1-0, Contea-Concordia Fonte 6-1, FulgorB-Città di Asolo 7-2, NervesaB-Montello Cav 4-2, San Gaetano-Giovanile Ezzelina 6-2, Sp-Riese Vallà 1-2. Classifica: Caerano 11; Ardita, SP, San Gaetano 9; Riese Vallà 8; Montello Cav 7; Contea 6; Conc. Fonte 1; Città di Asolo, Giov. Ezzelina 0 (Fuori class: Fulgor, Nervesa). Prossimo turno: Ardita QdP-Sp, Città di Asolo-Contea, Conc. Fonte-Caerano, Giov. Ezzelina-FulgorB, Montello Cav-San Gaetano, Riese Vallà-NervesaB.
Quinta giornata del provinciale Giovanissimi con le capoliste che diminuiscono ancora e da 9 scendono a 7. Itlas S. Giustina e Vazzolese lasciano la vetta al Lourdes Conegliano nel girone A, nel B si conferma Team Biancorossi, nel C la coppia Union Quinto e Ponzano, nel D il Treville Sant'Andrea, quindi nell'E la coppia Ardita Qdp e Montello Cav. Ecco risultati, classifiche e prossimo turno di domenica 6/11 alle 10,15.
GIRONE A - San Fior-Godega 1-1, Cappella Maggiore-Giovani Vittorio 4-0, Follinese-Vitt Sangiacomo 1-0, Itlas S. Giustina-Lourdes 3-5, San Michele Cerfim-Orsago 3-1, Tarzo Revine Lago-Cordignano 0-0, Vazzolese-Vallata 1-1. Classifica: Lourdes 15; Vazzolese 13; Cappella Maggiore, Itlas S. Giustina 12; S. Michele Cerfim 11; Tarzo Revine Lago 10; Vallata 7; Godega, Giovani Vittorio 4; Follinese, Orsago 3; Cordignano, San Fior 2; Vitt Sangiacomo 1. Prossimo turno: Cordignano-San Michele, Lourdes-San Fior, Giovani Vittorio-Follinese, Godega-Vazzolese, Orsago-Cappella Maggiore, Vallata-Tarzo Revine Lago, Vitt Sangiacomo-Itlas S. Giustina.
GIRONE B - Basalghelle-Magic Vazzola 1-0, Santa Lucia-Parè 2-0, Campolongo-Gorghense 0-5, Codognè-Suseganese 2-0, Piavon-Team Biancorossi 1-1, San Vendemiano-Feletto post. 15/1. Rip.: Fontanelle. Classifica: Team Biancorossi 13; Basalghelle, Codognè, Gorghense 12; Piavon 10; Fontanelle, San Vendemiano, Suseganese, S. Lucia 6; Magic Vazzola 3; Campolongo, Feletto, Parè 0. Prossimo turno: Feletto-Fontanelle, Gorghense-San Vendemiano (oggi alle 15,30), Magic Vazzola-Piavon, Parè-Campolongo, Suseganese-Santa Lucia, Team Biancorossi-Codognè. Rip.: Basalghelle.
GIRONE C - Condor S.A. Treviso-Casale 2-1, Lovispresiano-Giovani Liapiave 3-1, Morosini Biancade-Silea np, Ponzano-Breda 4-1, S. Bona-Zero Branco 0-0, Union Quinto-Cima Piave 17-0. Ha rip: Monastier. Classifica: Union Quinto, Ponzano 15; Lovispresiano 10; Zero Branco 8; Breda, Condor S.A. Treviso, S. Bona 7; Giovani Liapiave, Silea 4; Casale, Monastier, Silea 3; Cima Piave, M. Biancade 0. Prossimo turno: Breda-Union Quinto, Casale-S. Bona, Cima Piave-Morosini Biancade, Giovani Liapiave-Ponzano, Monastier-Condor S.A. Treviso, Zero Branco-Lovispresiano. Rip.: Silea.
GIRONE D - Istrana-Atletico Castelfranco 1-2, Castagnole-Paese 0-6, Gialloblu-Treville S. Andrea 4-5, Godigese-Dal Santo Fossalunga 1-0, Padernello-San Gottardo Salvarosa 5-2, Riese Vallà-Loria 4-3. Rip.: Resana Csm. Classifica: Treville S. Andrea 15; Atl. Castelfranco 13; Riese Vallà 10; Padernello 7; Gialloblu, Loria, Godigese, Istrana 6; Paese 5; Resana 4; Castagnole, San Gottardo 3; Fossalunga 1. Prossimo turno: Atl. Castelfranco-Padernello, Loria-Istrana, Paese-Gialloblù, Fossalunga-Resana Csm, San Gottardo-Castagnole, Treville S. Andrea-Godigese. Rip.: Riese Vallà.
GIRONE E - Altivolese Maser-Sp 1-1, Ardita QdP-Giov. Ezzelina 2-1, Città di Asolo-Contea 3-0, Montello Cav-Conc. Fonte 11-1, Nervesa-San Gaetano 5-1, Valdosport-Caerano 1-5. Rip.: Giavera. Classifica: Ardita QdP, Montello 13; Città di Asolo 12; Altvolese Maser 10, Concordia Fonte 9; Sp 8; Nervesa 7; Caerano, San Gaetano 4; Giavera 3; Contea 2; Giov. Ezzelina, Valdosport 0. Prossimo turno: Caerano-Nervesa, Contea-Altivolese Maser, Conc. Fonte-Ardita QdP, Giavera-Montello Cav, Giov. Ezzelina-Valdosport, San Gaetano-Città di Asolo. Rip.: Sp.
GIRONE F (squadre fuori classifica) - Ardita QdP-Quinto 1-4, Breda-Ponzano 0-5, Eclisse-Casier Dosson 4-0, Montello-Vedelago 0-11, Nervesa-Fulgor 7-0, San Giuseppe Aurora-Villorba 1-8, Team Biancorossi-Liventina 1-2. Prossimo turno: Villorba-Nervesa, Casier Dosson-Breda, Fulgor-Team Biancorossi, Liventina-Montello Cav, Ponzano-Ardita QdP, Quinto-S. Giuseppe Aurora, Vedelago-Eclisse.